Cel. +39 350 0492265 | Tel. +39 0331 323000 | via Marconi 10, 21052 Busto Arsizio (Va)
Home / Area pubblico / AREA SERVIZI / Area ADOZIONE

AREA ADOZIONE

adozioni

Il servizio adozione offre supporto psicologico, pedagogico e multidisciplinare a genitori, ai figli o all’intero sistema famiglia, nelle diverse fasi del processo adottivo, con percorsi personalizzati per la crescita e il benessere emotivo. Un’équipe qualificata fornisce interventi, attua eventi di sensibilizzazione e percorsi formativi per approfondire le tematiche adottive.

ADOZIONE

La Davide intende

  • Offrire supporto e sostegno a famiglie e genitori che vivono l’adozione nelle varie fasi del ciclo di vita;
  • Garantire percorsi di cura, psicologica, psicoterapeutica ai minori, per elaborare le ferite emotive del passato ed evolvere verso lo sviluppo di un’identità integrata ed equilibrata;
  • Proporre percorsi multidisciplinari integrati, psicologici e pedagogici, che supportino i genitori nel percorso di crescita del loro figlio e i figli nel percorso di costruzione di nuovi legami modalità relazionali;
  • Pianificare progetti di psicoterapia per la cura e l’elaborazione dei traumi, utilizzando le metodologie più avanzate ed evidence based;
  • Pianificare progetti d’intervento personalizzati e adattati alle specifiche esigenze di ciascun nucleo familiare, persona, ragazzo/a, bambino/a.

L’equipe

L’equipe del servizio adozione è composta da psicologi, psicoterapeuti, assistenti sociali, pedagogisti, educatori esperti sulle tematiche adottive, coordinati e supervisionati periodicamente da clinici esperti, con possibilità di consulenza legale per le questioni giuridiche.

Destinatari

Il servizio adozione si rivolge:

  • Ai genitori adottivi a cui è richiesto di accompagnare il figlio adottivo in un percorso di crescita peculiare e complesso;
  • A coloro che sono stati adottati e si pongono vari interrogativi sulle origini, sul passato e sulla costruzione della propria identità;
  • Alle famiglie adottive che desiderano prepararsi all’adozione, necessitano di supporto e cura nei vari step del percorso adottivo;
  • Alle associazioni adottive che desiderano approfondire tematiche inerenti l’adozione e desiderano proposte costruite specificamente sui propri bisogni;
  • Agli operatori che desiderano supporto specifico sulle tematiche adottive.

TIPOLOGIE DI SERVIZIO OFFERTO

  1. Servizi di psicoterapia e pedagogici rivolti ai genitori, ai figli o all’intero sistema famiglia composti da:
    • interventi di sostegno alla genitorialità con differenti figure individuate di volta in volta (pedagogisti, psicologi, counselor…) anche mediante l’utilizzo di tecniche innovative e scientificamente validate come il videofeed back, tecniche narrative;
    • interventi pedagogici finalizzati a meglio individuare e comprendere delle strategie funzionali al con-te-sto;
    • interventi di psicoterapia rivolti sia al figlio adottato che ai genitori che stanno vivendo un momento particolare del percorso di crescita individuale e familiare anche mediante l’utilizzo di tecniche scientificamente validate come l‘EMDR o altre metodologie cliniche costantemente riviste e aggiornate in letteratura scientifica;
    • sostegno psicologico in tutte le fasi del percorso.
  2. Percorsi formativi (à la carte) e/o percorsi formativi costruiti ad hoc per gruppi attivabili nel pre-adozione e nel-post adozione finalizzati all’apprendimento di strumenti e strategie relazionali utili al benessere familiare, con attività finalizzate a conoscere i processi di attaccamento e strategie pedagogiche efficaci, con incontri o laboratori rivolti a minori ed adulti che promuovono e favoriscono la nascita di gruppi di con-fronto e sostegno.
  3. Eventi di sensibilizzazione e inform-attivi.
  • Servizi dedicati a istituzioni, territorio, scuole