Cel. +39 350 0492265 | Tel. +39 0331 323000 | via Marconi 10, 21052 Busto Arsizio (Va)
Blog Post

CORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI E FUTURI GENITORI AFFIDATARI

CORSO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI E FUTURI GENITORI AFFIDATARI

Quando una coppia decide di intraprendere il percorso dell’affido di un bambino, le domande che si pongono sono molte e riguardano vari aspetti emotivi, pratici e legali. Alcuni dubbi comuni sono: “Siamo pronti ad accogliere un bambino in affidamento? Che tipo di affido è più adatto a noi? Come si svolge il processo di affido? Come possiamo sostenere il bambino nel suo processo di adattamento?
Il Servizi affidi Davide, che si occupa di conoscere e formare famiglie disponibili per accogliere un bambino in affido e di abbinarle ai bambini segnalati dai servizi sociali offre un percorso di Formazione GRATUITO dedicato ai Genitori Affidatari.

A chi è rivolto il Corso di Formazione

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati a diventare famiglie che accolgono un bambino in affido: single, coppie o famiglie con figli.

Quale sarà la modalità degli incontri

In presenza presso la sede di Via Marconi, 10 a Busto Arsizio. (In via eccezionale si può valutare la partecipazione online per chi risiede in un territorio lontano.)

I MODULI

Per meglio organizzare le molte argomentazioni su cui gli aspiranti genitori affidatari hanno necessità di riflettere nel momento in cui si avvicinano ad una scelta consapevole, i relatori divideranno il corso in 6 moduli tematici: la modalità di formazione è comunque di natura interattiva e i partecipanti avranno modo di porre domande, portare riflessioni o esperienze proprie e saranno attivamente coinvolti dalle conduttrici.

MODULO 1: La cornice giuridica dell’Affido

Tutto ciò che c’è da sapere sul processo di affido, in quale contesto ci si muove, quali sono gli attori che compongono questa realtà, quale l’iter e i passaggi da compiere per diventare genitori affidatari.

MODULO 2: La famiglia d’origine del minore

Quali sono le specifiche delle famiglie di origine del bambino, quale il suo ruolo nell’affido e come garantire il giusto equilibrio dei ruoli di cura tutelando i legami affettivi del bambino.

MODULO 3: Il minore in affido

I bambini che affrontano un percorso di affido hanno delle specifiche psicologiche ed emotive ricorrenti: rifletterci insieme ci prepara ad accoglierli al meglio.

MODULO 4: La Famiglia affidataria

Comprendere quale è il ruolo specifico della famiglia affidataria, e quale funzione le viene chiesto di svolgere nel rapporto con il bambino, con la sua famiglia e con i servizi. Quali possono essere le emozioni e le fatiche che potrebbero affrontare nell’ esperienza dell’affido.

MODULO 5: La chiusura dell’affido

Quando un affido si considera concluso e come gestire il momento di chiusura del progetto e dunque la separazione dal bambino. Come gestire in questa fase i legami affettivi che si instaurano con il bambino.

MODULO 6: Le testimonianze dell’affido

Alcuni genitori affidatari del nostro servizio porteranno la propria testimonianza e saranno disponibili ad un confronto con i partecipanti sull’esperienza dell’affido.

Per partecipare al Corso di Formazione Gratuita o richiedere Informazioni

Se sei futuro genitore affidatario stai valutando di diventarlo ma hai bisogno di avere un quadro completo, partecipa al Corsi di Formazione gratuita dedicata ai futuri genitori affidatari.

Per partecipare è necessaria l’iscrizione.

Il corso è gratuito e verrà svolto in primavera. A breve le date dei moduli. Per aderire o per avere maggiori informazioni, contattaci alla mail: affido@centrodavide.it